DOMANDE FREQUENTI

Logo Oximatic 590x243
Cosa è Oxymatic?

Oxymatic è un dispositivo per la disinfezione dell’acqua formato da una cella porta-elettrodi e da una unità di controllo, che si può installare in by-pass nella tubazione.
Il sistema si basa su un metodo di trattamento ecologico dell’acqua che utilizza la tecnologia ABOT (Advanced Bipolar Oxidation Technology), un processo e trattamento protetti da brevetto. Questa tecnologia è il risultato di oltre 15 anni di ricerca ed utilizza l’idrolisi dall’acqua e l’elettrolisi del rame per disinfettare l’acqua in modo non dannoso per l’ambiente.
Oxymatic è stato progettato principalmente per le piscine, tuttavia è un sistema di disinfezione dell’acqua così efficace che si può utilizzare anche per altre applicazioni:

  • Acqua potabile, di rete e di pozzo
  • Trattamento della Legionella
  • Irrigazione e agricoltura
  • Torri di refrigerazione, ecc.
Cosa è l’idrolisi?

L’idrolisi è un processo attraverso il quale la molecola dell’acqua viene scissa in diversi componenti mediante l’applicazione di corrente elettrica.
La reazione principale del processo di idrolisi è la seguente:

2 H2O   ———— >   OHˉ + H3O

Lo ione ossidrile (OHˉ) è un potente disinfettante che se non entra in contatto con la materia organica si ricombina nell’acqua nell’arco di tempo di circa 32 minuti, motivo per cui non è corrosivo né dannoso per la salute o per gli esseri viventi e l’acqua si può anche bere. Per le caratteristiche tecniche del processo, non si verificherà mai una dose eccessiva di ioni ossidrili che può essere dannosa per la salute e per l’ambiente.

Cosa è l’elettrolisi del rame?

L’elettrolisi del rame è il processo mediante il quale un blocco di rame puro compatto si dissolve in modo controllato facendolo attraversare da una corrente elettrica.

Durante il processo si generano ioni di rame puro (Cu++) come quello che troviamo in natura. La concentrazione raccomandata in una piscina è di circa 0,5 mg/litro (ppm). Questi livelli di concentrazione del rame non sono nocivi per la salute poiché, secondo l’OMS (Organizzazione mondiale della sanità), un’acqua è potabile se contiene fino a 2 mg/litro di rame.

In una piscina con Oxymatic si può verificare una dose eccessiva dannosa per la salute?

No. La capacità massima di generare ioni ossidrile da parte di Oxymatic avviene attraverso un rapporto tra il numero delle piastre collocate negli elettrodi e la corrente elettrica applicata. Questi parametri non variano mai in aumento, né aumentando la potenza massima installata né a piacere o per incidente. Nemmeno si può creare un dosaggio eccessivo a causa di una impostazione o programmazione errate. Oltre questa sicurezza tecnica propria del disegno, non è possibile che si possa verificare un dosaggio eccessivo per lo stesso processo di idrolisi. Ciò è dovuto al fatto che lo ione ossidrile ha una vita breve se non entra in contatto con la materia organica, con batteri e virus. Questa proprietà fa sì che l’acqua non sia corrosiva, né dannosa per la salute e si può anche bere.

Per quanto riguarda il rame, quello prodotto da Oxymatic è lo ione Cu++, cioè rame puro, come quello che si trova in natura. Il corpo umano ha bisogno di questo tipo di metallo (1000 µg giornalieri rappresentano il 100% della quantità giornaliera raccomandata (CRD) dalla UE, come pure del ferro, del potassio, delle vitamine, ecc.

Oxymatic è predisposto per mantenere una concentrazione costante di rame nell’acqua di 0,5 mg/litro. Questo valore non rappresenta un pericolo per la salute né per alcun materiale. La normativa sulle acque potabili afferma che un’acqua è potabile e si può bere se la concentrazione di rame è inferiore a 2 mg/litro.

Che quantità oraria di acqua possiamo trattare con un dispositivo Oxymatic?

Attraverso una cella porta-elettrodi può passare la stessa quantità di acqua che passa attraverso una tubatura di 75 mm. La quantità di acqua che può passare attraverso una tubazione dipende dalla pressione e dalla velocità del flusso di acqua.

L’elemento importante del nostro sistema è che a uguale velocità, pressione e flusso che passa attraverso la cella non viene pregiudicata la produzione di ossidrili.

C’è qualche limitazione per quanto riguarda il volume delle piscine che possono essere trattate con Oxymatic?

Non esiste alcun limite tecnico per quanto riguarda il volume e la quantità di acqua da trattare. Con una cella trattiamo in un giorno il volume di una piscina di circa 175 m3.

Per questo motivo possiamo mettere in parallelo tutte le celle necessarie e così possiamo trattare qualsiasi volume di acqua. Per disinfettare tutto il volume della piscina si sommano gli ioni ossidrile generati da ciascuna cella.

Che pressione può tollerare la cella porta-elettrodi?

La cella può tollerare una pressione di 20 bar, il che tenendo conto che il PVC non può tollerare più di 16 bar, non avremo mai problemi.

L’alcalinità dell’acqua può pregiudicare il sistema Oxymatic?

L’alcalinità dell’acqua è un parametro importane che deve essere aggiustato nel momento in cui qualsiasi piscina diventa operativa. Il sistema Oxymatic non modifica l’alcalinità, tuttavia una bassa alcalinità può creare problemi di aggiustamento del pH, può provocare un’acqua torbida di color verdastro e può ridurre l’efficienza del sistema di depurazione.
I parametri corretti sono compresi tra 100 e 175 mg/litro. E’ normale che l’alcalinità deve essere aumentata, e per farlo utilizzare un incrementatore dell’alcalinità (bicarbonato sodico o carbonato). Una volta aggiustata, non varia di molto per il restante periodo.

Durante l’avviamento della piscina deve essere eseguita una clorazione d’urto?

Il trattamento d’urto deve essere eseguito sempre per garantire il corretto funzionamento del sistema anche se abbiamo immesso acqua nuova dalla rete idrica o da pozzo e apparentemente va tutto bene. Non sappiamo se vi sono alghe, spore, batteri, ecc. e nel dubbio e meglio eseguirlo.

Oxymatic è compatibile con altri sistemi di disinfezione?

Oxymatic è compatibile con qualsiasi altro sistema di trattamento, e con qualsiasi prodotto chimico che vogliamo usare.

Con Oxymatic è possibile usare un alghicida?

Per piscine non trattate con il cloro possiamo usare un antialghe speciale a base di Polimero Cationico. NON UTILIZZARE ANTIALGHE CHE CONTENGONO SOLFATO DI RAME.

Si possono utilizzare pasticche multi-effetto?

Si, solamente fare attenzione a NON UTILIZZARE PASTICCHE CHE CONTENGONO SOLFATO DI RAME.

Si può usare ossigeno liquido?

Si. Per questo possiamo installare un dosatore automatico per iniettare perossido di idrogeno ( ossigeno liquido) controllato automaticamente da Oxymatic.

Si può usare cloro liquido?

Si. Posizionare un dosatore automatico per iniettare ipoclorito di sodio liquido controllato automaticamente da Oxymatic.

Di cosa tener conto, cosa verificare e correggere in una piscina quando si installa un Oxymatic?
  • Verificare il sistema di ricircolazione esistente, il tipo di acqua, l’età del filtro e dell’acqua. L’efficienza di qualsiasi sistema di disinfezione dipende da questo.
  • Temperatura che può raggiungere l’acqua in estate: per calcolare le ore di funzionamento di Oxymatic.
  • Salinità totale: per conoscere ed aggiustare il voltaggio del dispositivo
  • Alcalinità: controllare il pH ed evitare alghe e torbidezza
  • Rame: programmare le attrezzature ed evitare sovradosaggi
  • pH: deve sempre essere aggiustato.

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.

ACEPTAR
Aviso de cookies